
- Dettagli
Anche quest'anno partecipiamo alla CAMPAGNA IO NON RISCHIO! Segui questa pagina, preso sarà arricchita con tutte le news!
- Visite: 1068

- Dettagli
Domenica 11 ottobre si è svolta Io Non Rischio, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sui rischi Terremoto/Maremoto ed Alluvione. Sito di riferimento della campagna www.iononrischio.it
- Visite: 268
Leggi tutto: IO NON RISCHIO 2020 - PIAZZA DIGITALE RISCHIO ALLUVIONE - RAVENNA

- Dettagli
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile.
- Visite: 255

- Dettagli
Il 30% della superficie del nostro Paese è costituito da boschi, caratterizzati da un’ampia varietà di specie che nel corso dei millenni si sono adattate alla straordinaria variabilità dei climi, da quelli subaridi dell’estremo sud della penisola a quelli nivali dell’arco alpino.
- Visite: 2350

- Dettagli
Il rischio idraulico, che corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici (possibili eventi alluvionali) lungo i corsi d’acqua principali.
Si intende quindi la probabilità di subire allagamenti in seguito all’esondazione di un corso d’acqua. L’esondazione si può verificare sostanzialmente per tracimazione, quando il livello dell’acqua supera l’altezza degli argini, andando così ad invadere le aree circostanti o per rottura degli argini.
- Visite: 2371

- Dettagli
La nascita e l'evoluzione della protezione civile in Italia è strettamente legata alle emergenze che, nel corso del tempo, hanno colpito il nostro Paese.
- Visite: 9199

- Dettagli
Scopri di più sui Terremoti e su cosa fare!
- Visite: 2631

- Dettagli
Ma di quali rischi si parla in Protezione Civile? In questo articolo scopriremo le varie tipologie di rischio di cui si occupa la Protezione Civile.
- Visite: 1571

- Dettagli
Con Protezione Civile si intende l'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo.
- Visite: 4313